Pubblicità ingannevole e comparativa
La normativa in tema di pubblicità ingannevole e comparativa e di pratiche commerciali scorrette in generale è diversamente regolata a seconda che il soggetto tutelato sia un professionista o un consumatore.
Per professionista si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro delle sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale e chiunque agisce in nome e per conto di un professionista.
La tutela dei professionisti nei confronti della pubblicità ingannevole e della pubblicità comparativa illecita è disciplinata dal decreto legislativo n. 145/2007.
Per consumatore si intende qualsiasi persona fisica che nelle pratiche commerciali agisce per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale e artigianale o professionale.
La tutela dei consumatori nei confronti delle pratiche commerciali scorrette nei rapporti tra imprese e consumatori è disciplinata dagli artt. 18 – 27 quater del decreto legislativo n. 206/2005, il c.d. codice del consumo.
Sono state utili queste informazioni?