Contratti-tipo
Il contratto-tipo è un modello predisposto che le parti possono eventualmente utilizzare per realizzare i propri interessi in maniera tendenzialmente completa e uniforme.
Si tratta di uno strumento di tutela preventivo che consente di evitare l’insorgere di problemi tra imprese e consumatori. Lo schema contrattuale predisposto tiene conto, infatti, degli obblighi previsti dalla legge e della normativa a tutela del consumatore.
La legge n. 580 del 29 dicembre 1993 ha assegnato alle Camere di commercio il compito, tra gli altri, di predisporre i contratti tipo tra imprese, loro associazioni e associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti.
Per far fronte alla necessità di predisporre strumenti uniformi per tutte le Camere di commercio il sistema camerale, in collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico e le Autorità garanti come l’AGCOM, ha posto in essere un progetto nazionale che ha coinvolto tutti gli operatori economici (imprese, consumatori e loro Associazioni) al fine di elaborare contratti-tipo in diversi settori.
I contratti sono raccolti in una banca-dati nazionale on-line liberamente consultabile nel portale web tematico www.contratti-tipo.camcom.it.
Si evidenziano di seguito alcune tipologie di contratti:
Area turismo
contratto-tipo albergo
contratto-tipo di alloggio (bed&breakfast)
Area artigianato
contratto-tipo di prestazione d’opera
Area commercio
contratto-tipo per la vendita di mobili e beni di arredamento
contratto-tipo di vendita di elettrodomestici presso il domicilio del consumatore
Area edilizia
contratto-tipo preliminare di compravendita immobiliare di porzione di edificio da costruire
contratto-tipo di appalto di lavori privati
Area immobiliare
contratto-tipo di locazione uso abitativo
contratto-tipo di preliminare di compravendita immobiliare
Area industria
contratto-tipo di subfornitura di prodotti
contratto-tipo di subfornitura di servizi
Sono state utili queste informazioni?