Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Commercio

Il commercio può essere esercitato sotto forma di:

Commercio all’ingrosso

L'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti o ad utilizzatori professionali o ad altri utilizzatori in grande. Per poter iniziare l'attività deve essere inoltrata al Registro delle imprese la seguente segnalazione in forma telematica, assieme alla comunicazione di inizio attività. L'esercizio richiede soltanto il possesso dei requisiti morali.

Moduli

Commercio al minuto

L’attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale. Tipologie di commercio al minuto:

  • esercizi di vicinato 
  • spacci interni
  • vendite tramite apparecchi automatici
  • vendita per corrispondenza e attraverso la televisione o altri sistemi di comunicazione
  • vendita a domicilio del consumatore
  • commercio su aree pubbliche (ex commercio ambulante)

Tutte le competenze nel settore del commercio al minuto, fra le quali l’esame dei requisiti professionali e morali dei richiedenti, il controllo delle vendite straordinarie, delle liquidazioni, delle vendite promozionali e vendita di fine stagione, degli orari dei negozi e sulla pubblicità dei prezzi sono state attribuite al Comune territorialmente competente.

Spetta invece alla Camera di commercio l’applicazione e l’osservanza delle norme sul commercio all’ingrosso

Negli esercizi elencati qui di seguito, già in possesso di una autorizzazione per la loro gestione, può essere esercitato il commercio al minuto senza ulteriori comunicazioni al comune, nei limiti indicati nelle singole tabelle speciali:

  • strutture ricettive
  • distributori di carburanti
  • generi di monopolio
  • farmacie
  • sale cinematografiche e teatri
  • piscine
  • giardinerie
  • somministrazione di bevande e somministrazione di pasti

Riferimenti normativi

  • Legge Provinciale  12/2019  e  regolamento di esecuzione attualmente in vigore: Decreto del Presidente della Giunta provinciale 30 ottobre 2000, n. 39 - in attesa di riformulazione entro i termini previsti.
Sono state utili queste informazioni?
Media: 3.6 (5 votes)

Contatto

Registro delle imprese

0471 945 633 - 627 call center 0471 945 650 (nur italienischsprachiger Dienst)
Orari d'apertura

LUN-MER: 08.30 - 12.15
GIO del cittadino: 08.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30
VEN: 8.30 - 12.15