Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Sostituzione del certificato di Origine

Smarrimento del Certificato

In caso di smarrimento del certificato di origine può essere richiesto un duplicato, a condizione che il richiedente fornisca copia della denuncia di smarrimento presentata alle Autorità di pubblica sicurezza competenti (caricare in SpeedyCO come allegato).

In materia di certificazione dell’origine non è ammessa la dichiarazione sostitutiva, semplificazione non contemplata in materia di certificazione dell’origine (art. 49 D.P.R. 445/2000).

Il richiedente, in tal caso, utilizza un nuovo formulario, che deve recare la dicitura “duplicato” e riportare il numero del certificato di origine emesso in precedenza.

Il richiedente, inoltre, deve dichiarare, sul retro del modulo di domanda, che il primo certificato è stato smarrito e che si impegna a sopportare le conseguenze che potrebbero derivare dall’utilizzo, da parte di terzi, del certificato smarrito.

Il duplicato deve essere richiesto in ogni caso entro i sei (6) mesi dal rilascio del certificato smarrito.

È necessario presentare una nuova domanda tramite SpeedyCO e assolvere i diritti di segreteria.

Modifiche nei contenuti

Se viene richiesta la sostituzione di un Certificato di Origine (CO) o di un Certificato di Origine elettronico (COe) per apportare modifiche nei contenuti, che non possono formare oggetto di semplice correzione di errori non sostanziali, i documenti dovranno essere nuovamente richiesti tramite SpeedyCO, comprensivo il nuovo pagamento dei diritti di segreteria.

NB: È vietata in ogni caso un'ulteriore richiesta di rilascio di un nuovo Certificato di Origine per un Certificato di Origine già rilasciato, senza il precedente/contestuale annullamento del primo Certificato di Origine.

Il documento originale e le copie precedentemente emessi sono restituiti alla Camera di commercio per l’annullamento. La restituzione dovrà avvenire prima ovvero al momento del ritiro del nuovo Certificato.

Una restituzione successiva e tempestiva può essere concessa secondo la procedura seguente:

  • Il Certificato già rilasciato, destinato ad essere annullato unitamente ad eventuali copie, deve essere strappato in 2 parti
  • Il Certificato distrutto deve essere scansionato (in alternativa salvare una foto in formato PDF) e caricato come allegato alla nuova richiesta (Tipo – Altro)
  • Nel campo “Note per la Camera di commercio” (Altri Dati) sono richieste obbligatoriamente le seguenti informazioni:
    Richiediamo l’annullamento di A/0123456 (numero del CO/COe distrutto)
    a causa della variazione di peso / sigillo / ecc. (ragione per cui è richiesto l'annullamento)
    e allo stesso tempo dichiariamo (a seconda del caso):
    - di aver strappato i documenti originali
    - di non aver effettuata la stampa sul formulario in bianco
  • L’effettiva restituzione fisica dei documenti distrutti ha luogo al massimo entro 10 giorni dalla domanda.

NB: Tale prassi di sostituzione di un Certificato di Origine deve rivestire, comunque, carattere di eccezionalità, in quanto le informazioni contenute nel certificato di origine devono già essere note e corrette al momento della presentazione dell’istanza.

Sono state utili queste informazioni?
Media: 5 (1 vote)

Contatto

Documenti per il commercio estero

0471 945 653 - 624
Orari d'apertura

LUN-MER: 8.30 - 12.15
GIO del cittadino: 8.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30
VEN: 8.30 - 12.15