Servizio di “stampa in azienda”
Requisiti
Il servizio è accessibile previa accettazione dell’istanza di adesione da parte della Camera di commercio alle imprese con sede o unità locale in provincia di Bolzano ed in possesso dei seguenti requisiti:
a) l'impresa richiedente non è incorsa in violazioni gravi o ripetute della normativa doganale e fiscale, compresa l'assenza di condanne per reati gravi in relazione all'attività economica del richiedente, così come previsto dall’art. 39 (a) del Regolamento (UE) n. 952/2013;
b) l'impresa richiedente non ha avuto domande di autorizzazione respinte, né sospensioni o revoche di autorizzazioni esistenti per AEO – Esportatore Autorizzato, a causa di violazioni delle norme doganali negli ultimi tre anni.
Adesione al servizio
Invio via posta elettronica certificata (PEC) alla Camera di commercio di Bolzano dei seguenti documenti, compilati digitalmente e firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa:
-
Domanda di adesione al servizio (PDF 300 kB)
-
Richiesta di formulari in bianco per certificati di origine (PDF 190 kB)
Ricezione, da parte dell’impresa, del consenso della Camera di commercio ad avviare il servizio.
Nello stesso momento vengono assegnati al richiedente un determinato numero di formulari in bianco, nelle versioni “originale” e “copia”, i quali dovranno essere ritirate presso la CCIAA o in una delle sue sedi distaccate dalla persona delegata indicata nella richiesta.
Se è necessario, tramite suindicata richiesta possono essere richiesti nuovi moduli in qualsiasi momento.
Richiedere un Certificato di Origine elettronico (COe)
La richiesta avviene tramite la procedura telematica SpeedyCO avendo cura di selezionare l’opzione „Richiedi la stampa in azienda del Certificato“.
Stampa dei documenti in azienda
I file elettronici firmati digitalmente (COe) vengono messi a disposizione in SpeedyCO per essere stampati su moduli in bianco messi a disposizione dalla Camera di commercio.
La stampa dei documenti vistati per l’export invece avviene in modalità fronte/retro e a colori su dei fogli in formato DIN A4.
Errori di stampa o danneggiamento dei moduli in bianco
In caso che i moduli in bianco rimangano inutilizzati, siano oggetto di danneggiamento o di errori di stampa, gli stessi sono da restituire tempestivamente alla Camera di commercio di Bolzano.
Sono state utili queste informazioni?