Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Visti

Soprattutto i Paesi Arabi e i Paesi del Sud America richiedono particolari formalità (apposizione di visti) per i documenti di importazione di merci dall’Italia.

La Camera di commercio può apporre i seguenti 3 tipi di visto:

1. Visto poteri di firma

L’ex visto “conformità firma” è stato sostituito dal “visto poteri di firma” del dichiarante e viene apposto sulle dichiarazioni rese sulla carta ufficiale dell’impresa da parte del legale rappresentante o di un procuratore, in base alle informazioni contenute e verificabili dal Registro delle imprese o da atti notarili, per esempio su:

  • Fatture di esportazione
  • Dichiarazioni
  • Contratti
  • Scritture private
  • Dichiarazioni varie

2. Visto per deposito

Il visto riguarda documenti emessi da un Organismo o Ente ufficiale (Organismi internazionali, Istituti Nazionali di Certificazione, Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, ecc.), la cui esattezza e credibilità la Camera di commercio non può accertare.

  • Certificati sanitari
  • altre tipologie di certificati

3. Legalizzazione delle firme

(viene apposto esclusivamente come ulteriore visto ad un Certificato di Origine o ai già menzionati visti)

La cosiddetta legalizzazione consiste nell‘apposizione di un ulteriore visto per l’autentica della firma del funzionario della Camera di Commercio apposta sul Certificato di Origine o sui documenti per l’esportazione. I funzionari camerali alla legalizzazione delle firme - con specifica delega - sono comunicati in via preliminare a tutte le Autorità competenti (Ambasciate estere in Italia, Prefetture, Ministeri interessati).

Questa richiesta è facoltativa, diventando invece obbligatoria in caso di export in alcuni paesi (PDF 260 kB).

Legalizzazione dal Consolato

La legalizzazione apposta dalla Camera di commercio non sempre è sufficiente a perfezionare la validità del documento all'estero;

I Paesi arabi, in particolare, possono richiedere che il documento vistato e legalizzato dalla Camera di commercio venga ulteriormente legalizzato da organismi intermedi (es. JIAC - Joint Italian Arab Chamber of Commerce) o dal proprio Consolato.

Sono state utili queste informazioni?
Nessuna votazione inserita

Contatto

Documenti per il commercio estero

0471 945 653 - 624
Orari d'apertura

LUN-MER: 8.30 - 12.15
GIO del cittadino: 8.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30
VEN: 8.30 - 12.15