Disciplinari di produzione
Ogni vino con denominazione di origine ha un cosiddetto disciplinare di produzione che descrive il vino stesso, stabilisce le varietà e le zone di coltivazione, e definisce i principali parametri (tasso zuccherino, gradazione alcolica, grado di acidità, ecc.).
Per l’Alto Adige sono ammesse le seguenti denominazioni d’origine:
- DAD 14065 del 17/08/2022
Riduzione del titolo alcolometrico volumico minimo naturale per la produzione di vini DOC “Alto Adige” o “dell’Alto Adige” tipologia spumante con menzione di vitigno per la vendemmia 2022. - Disciplinare di produzione DOC "Alto Adige" - DM 18.09.2014 (PDF 355 KB)
- Disciplinare di produzione DOC "Lago di Caldaro" - DM 07.03.2014 (PDF 179 KB)
- Disciplinare di produzione IGT "Mitterberg" - DM 27.02.2020 (PDF 279 KB)
- Disciplinare di produzione IGT "Vigneti delle Dolomiti" - REG (UE) 2019/1878 (PDF 415 KB)
- Disciplinare di produzione DOC "Valdadige" - DM 27.11.2018 (PDF 248 KB)
- Tabella riassuntiva dei vini dell'Alto Adige (XLS 416 KB)
Sono state utili queste informazioni?