Contrast:High contrast|Normal view
Startup e PMI innovative
Costituzione e modifica di startup innovativa con firma digitale
Il servizio di assistenza per la costituzione e le modifiche statutarie delle startup innovative in modalità informatica è stato soppresso a seguito della sentenza del Consiglio di Stato n. 2643 del 29 marzo 2021.
Dal 20 luglio 2016 è possibile costituire una start-up innovativa in forma di s.r.l. con firma digitale, mediante utilizzo della piattaforma startup.registroimprese.it .
Tale procedura rappresenta una via facoltativa e alternativa rispetto alla modalità ordinaria tramite atto pubblico redatto dal notaio. Pertanto la Camera di commercio continuerà ad iscrivere in sezione ordinaria e speciale del registro delle imprese Startup costituite a norma dell’art. 2463 del codice civile.
Il decreto direttoriale del MISE del 1 luglio 2016 ha approvato le specifiche tecniche per la redazione del modello standard di atto costitutivo e statuto delle Startup innovative in forma di società a responsabilità limitata, come previsto dall’art. 4, comma 10-bis, del D.L. n. 3/2015, convertito dalla L. n. 33/2015.
Con propria Circolare 3691/C del 1 luglio 2016 il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito disposizioni applicative sia del decreto ministeriale 17 febbraio 2016 (che ha predisposto un modello standard di atto costitutivo e statuto di società a responsabilità limitata, finalizzato alla costituzione della Startup) che del citato decreto direttoriale 1 luglio 2016.
Dal 22 giugno 2017 sono operative le modalità che consentono alle Startup innovative costituite online con firma digitale di modificare il proprio atto costitutivo e statuto utilizzando la stessa procedura semplificata.
Per maggiori approfondimenti si invita a visitare il sito startup.registroimprese.it
- Guida alla compilazione ed alla registrazione fiscale .
- Modello dichiarazione di possesso dei requisiti di impresa startup innovativa (pdf 104 kb)
- Dichiarazione per spese di ricerca sviluppo (doc word 32 kb)
- Modello dichiarazione di possesso dei requisiti di impresa pmi innovativa (pdf 235 kb)
Riferimenti normativi
- D.L. 24 gennaio 2015 n.3 – D.M. di approvazione del modello standard di costituzione di startup innovative aventi forma di società a responsabilità limitata, non semplificate; (pdf 102 kb)
- Decreto direttoriale 1 luglio 2016 (pdf 146 kb)
- Decreto direttoriale 4 maggio 2017 (pdf 368 kb)
- Decreto ministeriale 28 ottobre 2016 – Approvazione del modello per le modifiche delle start-up innovative, ai fini dell'iscrizione nel registro delle imprese, a norma dell'art. 4, comma 10-bis, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2015, n. 33;
- Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 3691/C (pdf 646 kb)
- Risoluzione n. 56/E Agenzia delle Entrate; (pdf 462 kb)
- Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 3781/C (pdf 327 kb)
Was this information useful?